Nuoto
L'attività di nuoto permette di entrare a contatto con il mondo acquatico fatto di percezioni ed esperienze motorie uniche.
Il contatto con l'acqua, la relazione unica nel suo genere che si crea con l'istruttore sono tutti mezzi che consentono alla persona di crescere conoscendo se stessi attraverso l'esplorazione del mondo acqua.
Obiettivi
Aumento della relazione/comunicazione, apprendimento delle abilità motorie acquatiche sotto forma di gioco, miglioramento delle capacità attentive del soggetto, sviluppo delle capacità cognitive.
L’acqua è un forte attivatore di emozioni che può aiutare la persona a far emergere aspetti sia relazionali tra istruttore e atleta, sia aspetti più prettamente tecnici che riguardano l’attività di nuoto specifica, quali, appunto, le abilità specifiche del nuoto in acqua (aspetti più cognitivi).
Il nuoto quindi viene usato come mezzo e non come fine per un processo molto più complesso rispetto alla semplice attività che va dall’aspetto educativo all’aspetto tecnico, il tutto sotto forma ludica e adattata alle diverse età e abilità.
L’attività è rivolta sia a bambini che a adulti, tenendo soprattutto in considerazione le abilità e le capacità di ognuno, per creare gruppi di lezioni e allenamenti equilibrati e adatti ad ogni tipo di esigenza e situazione, con la possibilità di creare anche gruppi di livello tecnico superiore, orientati all’attività agonistica.
Luogo, date, orari
giorno: giovedì e venerdì mattina
orario: dalle 9 alle 12
luogo: Piscina “Massimo Rivetti”, viale Macallè 23 – Biella
In caso di maltempo
L’attività rimane invariata presso la Piscina “Massimo Rivetti”, viale Macallè 23 – Biella.
L’attività viene mantenuta regolarmente per tutto il periodo.