Grazie al contributo della Fondazione cassa di Risparmio di Biella, della Fondazione CRT, al Rotary Club Biella e a Marchi e Fildi SPA nel corso del 2017 abbiamo attivato i progetti denominati “Yap – giovani atleti” e “Matp motor activity training program”.
Il progetto YAP (young athlets program)
Il progetto IES (Inclusione E Scuola)
Sono i nostri due progetti di inclusione alla disabilità in ambiente scolastico. Sono due progetti che concepiscono e utilizzano lo sport, il movimento, il gioco motorio come strumenti per poter raggiungere l’inclusione e nello stesso tempo ridurre il pregiudizio nei confronti della disabilità.
Il programma Y.A.P. si rivolge alla fascia d’età dai 3 ai 7 anni (scuola infanzia e primo anno scuola primaria);
il programma I.E.S. si rivolge alla fascia d’età dagli 8 agli 11 anni (secondo, terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria).

Entrambi i progetti vengono svolti da due figure professionali differenti della nostra cooperativa in grado di integrarsi a vicenda viste le caratteristiche del programma.
- Una figura formata in ambito psicologico-educativo che sia in grado di gestire al meglio le parti del progetto legate a quegli specifici ambiti (es. psicologo, educatore, psicomotricista).
- Una seconda figura formata in ambito motorio che sia in grado di gestire la parte dei giochi motori e il loro sviluppo (es. laureato in scienze motorie, psicomotricista).
I primi progetti sono iniziati nel 2012 con qualche classe nel territorio biellese.
Nel 2019 possiamo dire di aver svolto progetti in quasi 90 classi tra Biellese e Vercellese, incontrando più di 1600 bambini e quasi un centinaio di essi con disabilità cognitiva e/o intellettiva-relazionale.
Il progetto MATP (motor activity training program)
