ASAD BIELLA QUARTA NELLE FINALI SPECIAL BASKET 2025 – A BIELLA 350 ATLETI DA CINQUE REGIONI

Due giorni dedicati allo sport e all’inclusione sabato 17 e domenica 18 maggio a Biella. La città laniera è stata infatti sede delle finali area nord-ovest degli Special Basket 2025, manifestazioni a carattere Nazionale di pallacanestro unificata e tradizionale del circuito Special Olympics Italia.


Una trentina le squadre partecipanti, composte da atleti con disabilità e atleti partner, provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige.

L’evento è stato organizzato da Asad Biella con il patrocinio del comune, che ha messo a disposizione il Pala Pajetta e la palestra Rivetti, sedi delle partite che hanno coinvolto i team partecipanti.

La squadra di casa si è classificata al quarto posto nel girone B unificato, applauditissima dai propri sostenitori, in un clima di festa che, come sempre, ha “contagiato” i quasi 600 partecipanti tra atleti, tecnici e famigliari.
Hanno fatto parte del team Asad Biella, allenato da Alessandro Farina e Tommaso Trapella: Andrea Seffusatti,
Luca De Pieri, Ali Habti,
Michele Trombetta, Thomas Bonafede, Enrico Cerruti,
Simone Chirico, Vito Perrone,
Simone Perona, Alessio Magazzino, Tommaso Grigatti,
Filippo Trapella.

In gara anche il team biellese della PHB, allenato da Fulvia Tiboldo, tecnico Nazionale di Special Olympics.
PHB terza nel girone B basket tradizionale.

Presente alla premiazione Giacomo Moscarola, assessore allo sport del comune di Biella con Charlie Cremonte, direttore regionale di Special Olympics e presidente di Asad Biella.

Un ringraziamento da parte degli organizzatori ai medici volontari e soccorritori della Sezione di Cossato della Croce di San Giovanni.

Potrebbero interessarti anche...