Nuoto

Nuoto

L’attività è rivolta a tutte le fasce d'età, tenendo in considerazione le abilità e le caratteristiche di ognuno, per creare situazioni e allenamenti equilibrati e adattati a ogni tipo di esigenza. Esistono diversi tipologie di lezione:

  • lezione individualizzata in rapporto 1:1 per bambini (45/50 minuti)
  • lezione individualizzata in rapporto 1:1 per persone con primo approccio all'acqua (50 minuti)
  • lezione individualizzata in rapporto 1:1 per persone con disabilità grave (45/50 minuti)
  • lezione piccolo gruppo in rapporto 1:2 per bambini (50 minuti)
  • lezione in piccoli gruppi di livello base o intermedio (60 minuti)
  • lezione in gruppi di livello tecnico superiore orientati all’attività agonistica (60 minuti)

La prima lezione di prova viene sempre svolta in rapporto 1:1, per conoscenza dell'atleta e valutazione del livello di abilità natatorie. La tipologia di lezione in cui successivamente l'atleta viene inserito e il relativo giorno/orario vengono valutati dal tecnico di riferimento e concordati con l'atleta/la famiglia. È possibile inoltre richiedere e concordare il supporto da parte dell'operatore nella fase di spogliatoio.

Obiettivi

  • favorire la relazione e la comunicazione
  • favorire l'apprendimento delle abilità natatorie sotto forma ludica
  • sviluppare e migliorare gli aspetti tecnici legati ai vari stili natatori
  • migliorare le capacità attentive
  • sviluppare le capacità cognitive
  • favorire il rilassamento in acqua e la gestione dello stress

Gli obiettivi variano in base alla tipologia di lezione e alle caratteristiche del singolo partecipante.

 

Luogo, date, orari

giorno: dal lunedì al sabato
orario: dalle 14.00 alle 17.00
luogo: Cascina Oremo  - C.so G. Pella 21 - Biella

In caso di maltempo

L’attività rimane invariata.

Referenti attività

Federica Ferraro Fogno

Marco Marangone

Lorenzo Bocca

Giacomo Foglio Bonda

Mattia Piacenza

Vuoi avere informazioni sulle nostre attività?

Scrivici una mail!